Ai microfoni di Infobuild i risultati della mia tesi di Master sull'OpenVR
- Federico Palumbo
- 7 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Una strada (ma non l'unica) verso l'OpenVR - (Sul mio diario di ricerca QUI le altre 2 strade che sto analizzando) -
IFX, un nuovo standard interoperabile ipotizzato nella mia tesi di Master alla Scuola Master F.lli Pesenti del Politecnico di Milano, pensato per rendere la VR uno strumento realmente operativo all’interno dei flussi di lavoro BIM (OpenVR).
I vantaggi di IFX?
Elimina le importazioni dei modelli interoperabili nei software immersivi proprietari
Integra la VR nativamente nel workflow BIM
Migliora la collaborazione tra team, la comprensione dell'opera e il controllo delle clash
Con IFX è possibile immergersi nel modello BIM mediante la Realtà Virtuale senza passaggi intermedi: le interferenze, le incongruenze e le criticità si possono analizzare in team direttamente all’interno del modello immersivo durante i livelli di coordinamento.
Un cambio di paradigma vero e proprio: dai report testuali di clash e issues forniti dai BIM Coordinator post LC alla revisione immersiva in un ambiente condiviso e interattivo con tutti i membri del team.
Comments